| 
    | Autore: Serafino Data:   07-09-03 17:19
 
 come successe x l'opposizione di due anni fa
  vi faccio un copia-incolla della notizia che è passata in ML
 
 Non è affatto raro che in autunno l'emisfero nord di Marte venga attraversato
 da spettacolari tempeste di sabbia e polveri, che talvolta avvolgono l'intera
 superficie del pianeta.
 Anche all'inizio di questo autunno marziano il ciclo sembra volersi ripetere,
 come mostra limmagine riprese dalla camera MOC ospitata a bordo della Mars
 Global Surveyor, in orbita attorno al pianeta.
 Risale ai primi di maggio 2003, e mostra lo sviluppo di tempeste di polveri
 in movimento verso oriente, a partire dalle zone pianeggianti a nord di
 Cydonia e a ovest di Arabia Terra.
 Attraverso questo impressionante processo Marte scambia parte del calore
 atmosferico tra le fredde regioni della calotta polare nord, tuttora avvolta
 da nubi e oscurità, e le regioni più meridionali verso est. La tempesta
 ha già raggiunto dimensioni considerevoli, ricoprendo un'area pari agli
 USA continentali, e potrebbe continuare ad accrescersi.
 L'eventualità di una tempesta globale per le prossime settimane crea apprensione
 tra migliaia di osservatori, ormai pronti a seguire la Grande Opposizione
 del prossimo mese di agosto.
 Nell'immagine della MOC il nord è in alto e l'est a sinistra, mentre la
 luce solare illumina la scena dal basso a sinistra.
 
 
 non so da dove sia stata presa in quanto non c'erano link. ad ogni modo conferma quanto già da te detto, mauro.
 pensavo: talvolta ci lamentiamo del clima che abbiamo qui sulla terra in quanto è piovoso quando dobbiamo osservare. lamentarsi del clima che sta all'estero (molto estero in questo caso) sembra quasi un paradosso!
 cari saluti e cieli tersi
 
 
  In fondo, è meglio viaggiare pieni di speranza, che essere già arrivati-S. Hawking http://info.supereva.it/serafix3/Index.html?p
 
 
 
 |  |