Autore: Enrico Perissinotto (---.pool21345.interbusiness.it)
Data: 08-27-03 18:34
Ciao Angelo,
il potere risolutivo di un telescopio è direttamente proporzionale al suo diametro, per il C 8 dovrebbe essere di c.a. 0,56 secondi d'arco, per il C 11 c.a. 0,45. Questi dati sono però teorici e sono mutabili a secondo del seeing.
Il potere risolutivo del telescopio non è proporzionale all'ingrandimento nel senso che se un dettaglio planetario, misurante 0,2 secondi d'arco, non sarà possibile osservarlo nè con il C 8 nè con il C 11 e ciò indipendentemente dagli ingrandimenti impiegati.
E' invece indispensabile conoscere la lunghezza focale per poter calcolare
le dimensioni che un determinato oggetto raggiunge sul piano focale (sia esso CCD o pellicola) per ottenere questa dimensione si applicherà la seguente formula:
diametro lineare = secondi d'arco X focale del telescopio / 206265
( in millimetri) (oggetto) ( in millimetri) (n° fisso)
es. Marte = 25 " Telescopio C 8 + Barlow 2X
25" X 2000 X 2 / 206265 = 0,4848 mm.
Se ti serve qualche altro consiglio fammelo sapere.
Ciao Enrico
|
|