1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: Turra Alberto 
Data:   09-23-03 15:53

Che formula posso usare per calcolare il campo effettivo inquadrato visibile da un oculare di focale data, sapendo che la focale nativa del tele è 1140 mm, il rapporto f/4,5 ??? Inoltre la scala dell'immagine è di 0,49°/cm, il campo su fotogramma 24x36 è pari a 1,19°x1,70°. Questi ultimi due dati, che credo riguardino le riprese al fuoco diretto, sono relativi allo Starfinder 10" su montatura Dobson, che secondo il catalogo Meade usa le stesse ottiche del mio.
Per esempio, se volessi inquadrare 8° netti, cioè la costellazione della Lira almeno da Vega a Sulaphat (y Lyrae), basterebbe usare oculari da 30 mm (38 x) o 40 mm (28,5 x), oppure devo inserire anche un riduttore di focale? Ho letto però che ci sono delle controindicazioni all'uso di riduttori su tele con rapporti f/ bassi. 8-o



Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: Michele 
Data:   09-23-03 17:00

Ciao Alberto,
con un telescopio come il tuo e' impossibile inquadrare 8°. Se ti serve un campo del genere l'unica soluzione e' il binocolo.

Il campo inqudrato si calcola:
cr=ca/i

Dove i e' l'ingrandimento fornito da un dato oculare, che si calcola:
i=F/f
dove F e' la focale del telescopio e f e' la focale dell'oculare

ca e' il campo apparente dell'oculare.

Facciamo un esempio:
con il tuo telescopio usi un oculare Plossl da 20mm di focale.
L'ingrandimento e':
i=1140/20 = 57X

Poiche' il campo apparente di un oculare Plossl e' tipicamente 50°, il campo reale e':
ca=50/57 = 0,9°

Come potrai intuire abbassando l'ingrandimento il campo aumenta. Ma c'e' un limite che non si puo' superare, ed e' dettato dalla pupilla d'uscita che e' sconsigliabile (oltre che inutile) sia superiore i 6-7mm.

La pupilla d'uscita si calcola:
pu=D/i

dove D e' il diametro del telescopio e i l'ingrandimento prodotto da un certo oculare.
Riprendendo il caso precedente risulta:
pu=250/57 = 4,4mm

Per trovare l'ingrandimento minimo per il tuo telescopio si fa:
imin=D/6 = 250/6 = 42X

questo ingrandimento lo ottieni con un oculare della focale:
f=F/42 = 1140/42 = 27mm

Pertanto supponendo che tu riesca o possa comperare un oculare da 27mm con un campo apparente di 80° (il massimo esistente) otterresti:
cr=80/42 = 1,9°

Questo e' il massimo che puoi ottenere con il tuo telescopio....

Ciao,
Michele

"E tutto quel che chiedo è una bella nave e una stella da seguire"; "Sea Fever", John Masefield, 1902 (Citazione di J.T. Kirk, Star Trek)
(La mia nave e' il mio telescopio)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: AK47Piero (---.adsl.panservice.it)
Data:   09-23-03 17:51

Michele,
ti ringrazio per la formula dell'ingrandimento minimo, mi piacerebbe sapere dove l'hai presa.
Io, basandomi sui binocoli più luminosi es (7 - 50) uso dividere il diametro per 7 ma senza un fondamento teorico. Da qualche parte ho letto che basandosi sulle dimensioni massime che può assumere la pupilla dell'occhio l'ingrandimento minimo si otterrebbe dividendo il diametro per 5.
Penso che ci sia un po di confusione su questo argomento. Qualcuno può argomentare con considerazioni teoriche o pratiche quale può essere l'ingrandimento minimo?
Per un c8 andiamo da valori di 203/7 = 29 a valori di 40.

La domanda di Alberto è molto interessante.
Secondo me è posibile in visuale ma bisogna mischiare il diavolo con l'acqua santa.
Uono Zixel 70/350 con oculare Baader 30 (84° di campo)
350/30 = 11,7
84° / 11,7 = 7,17 (che comunque risulta uguale a quello di un binocolone -ma dovrebbe costare meno-)

Per il campo inquadrato io uso la formula tratta dal libro di Camaiti (modificata per i gradi)

Campo ° = L (mm) x 57,3 / F (mm)

8° si raggiungono con un 6 x 6 f 400

e per questo occorre una spesa non indifferente.
Mi viene in mente il:
PENTAX 100 SDUF II ma costa quanto un utilitaria.

Grazie per gli stimoli
Cieli sereni
Piero

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: Nello Ruocco (---.98-62.inwind.it)
Data:   09-23-03 19:34
Allegato:  Focal16.zip (17k)

Ciao A<lberto,
ti mando un programmino che ti da automaticamente il campo inquadrato.

Cieli sereni e buon lavoro

Nello

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: Turra Alberto 
Data:   09-23-03 20:14

Grazie mille per l'esauriente spiegazione... ma un riduttore, abbassando la lunghezza focale, non potrebbe aiutarmi ad ampliare il campo? Avevo già letto (in "l'Astronomia" n. 19 di Novembre-Dicembre 1982) che l'ingrandimento minimo pratico era 1/6 del diametro obiettivo, e l'oculare fornitomi a corredo del tele è un 25mm (fornisce 45,6 X quindi siamo presso la soglia minima); ma se inseriamo il riduttore la questione è ben diversa, o sbaglio? A meno che non introduca aberrazioni eccessive... Comunque ringrazio Piero per la formula alternativa, nonchè Nello per l'interessante programma, anche se quest'ultimo non considera l'uso di oculari.



Invia modifica (09-23-03 20:18)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: Michele 
Data:   09-24-03 08:23

Ciao,
l'ingrandimento minimo e' funzione della pupilla d'uscita dell'oculare che fornisce tale ingrandimento.

Bisogna considerare il funzionamento del nostro occhio. Alla massima oscurita' e dopo una mezz'ora circa, nei soggetti sani (e giovani) la pupilla si dilata al massimo ad un diametro di 7mm. Pertanto usare oculari a basso ingrandimento, che forniscono una pupilla d'uscita superiore ai 7mm non e' di alcuna utilita', in quanto il nostro occhio non e' in grado di catturare l'intero fascio di luce emesso dall'oculare.

Un valore piu' realistico per la misura della nostra pupilla e' 6mm. Questo perche' (oramai) difficilmente ci troviamo al buio piu' assoluto, e poi anche perche' tipicamente avanzando con l'eta' il limite dei 7mm si assottiglia sempre piu' (gia' dopo i 30 anni). Questo e' il motivo per cui si utilizza 6mm nella formula dell'ingrandimento minimo...

Utilizzare un riduttore di focale non ti permette di aumentare il campo inquadrato dall'ingrandimento minimo. Questo perche' l'ingrandimento minimo dipende solamente dal diametro del telescopio e dai 6mm della massima dilatazione della nostra pupilla. Non conta la focale del telescopio. Il riduttore infatti riduce la focale.
In ogni caso il riduttore non e' vantaggioso nel tuo caso in quanto hai gia' uno strumento dal rapporto focale molto spinto.

Ciao,
Michele

"E tutto quel che chiedo è una bella nave e una stella da seguire"; "Sea Fever", John Masefield, 1902 (Citazione di J.T. Kirk, Star Trek)
(La mia nave e' il mio telescopio)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: ANTONIO (194.243.137.---)
Data:   09-24-03 12:06

Ciao Michele,

Trovo molto interessante la tua spiegazione.
Al riguardo mi domandavo sè le formule sono applicabili anche hai nagler che posseggo.

un caro saluto
antonio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: Michele 
Data:   09-24-03 12:47

Ciao Antonio,
si, queste formule sono utilizzabili con qualsiasi telescopio e qualsiasi tipo di oculare.

Si trovano scritte su diversi libri e addirittura su un catalogo di Miotti di 15 anni fa...

Ciao,
Michele

"E tutto quel che chiedo è una bella nave e una stella da seguire"; "Sea Fever", John Masefield, 1902 (Citazione di J.T. Kirk, Star Trek)
(La mia nave e' il mio telescopio)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: Turra Alberto 
Data:   09-26-03 01:33

Ringrazio ancora Michele per l'eccezionale spiegazione.
Nella formula pubblicata da Piero, Campo° = L (mm) x 57,3 / F (mm) le
grandezze sono L=focale oculare, 57.3 costante, F=focale telescopio?



Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Calcolare il campo effettivo inquadrato
Autore: AK47Piero (---.adsl.panservice.it)
Data:   09-26-03 14:21

La formula vale per la fotografia.
L è la lunghezza in mm del lato della pellicola.
32 mm x 24 mm nel piccolo formato
Ciao Piero

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.