Autore: Mauro74  
Data:   12-17-03 11:02 
 A mio personalissimo parere 150x per il suo strumento non sono troppi. Sicuramente si tratta di un ingrandimento spinto per l'apertura. E potrebbe essere un oculare da non usare tutte le sere. 
Ma per l'osservazione planetaria, alla quale è dedicato particolarmente il suo rifrattore, occorre "osare" con gli ingrandimenti. 
Lo schema ottico poi, con la sua lunga focale, sicuramente aiuterà nel raggiungimento di buoni risultati. L'unica cosa che raccomando è di acquistare un oculare dedicato. Magari un OR, di cui ho sentito tanto parlare bene. 
Anzi. Il miglior suggerimento che posso dare è questo: prima di procedere all'acquisto, fatti prestare degli oculari,magari durante qualche star party , e verificane la resa sul campo. Sul mio rifrattore riesco ad usare , senza scadimento d'immagine, un rapporto Ingrandimenti / Diametro di 2,5x.  
Prova a verificare se questo è possibile anche col tuo strumento. In tal caso potresti addirittura acquistare un 5mm, o una barlow 2x da affiancare al 10mm. Ma mi raccomando, almeno sulla barlow, non risparmiare troppo. Piuttosto lascia perdere. 
 
Questo poi non toglie che un oculare da 40mm o addirittura un 50mm (ma qui il prezzo sale parecchio!!) siano indispensabili, sul versante opposto, per ottenere visioni gratificanti di ammassi aperti e simili.  
 
Buona scelta.
  
  | 
 
 
 |