Autore: Marco(StarEnd)  
Data:   01-08-04 13:00 
 Direi di iniziare con qualche soggetto molto facile, ma non per questo meno spettacolare... 
 
Verso le 23.00, puntando a sud, potresti osservare la grande nebulosa di Orione (M42), e un po' più in "alto" a "sinistra" c'è il signore degli anelli, Saturno, che sta splendendo come non mai in questo periodo.. 
 
Purtroppo la luna piena non è affatto il massimo per dedicarsi all'osservazione degli oggetti del profondo cielo, ma tentare non nuoce... 
 
Un altro soggetto facile da puntare ed osservare è la galassia di Andromeda (M31), che però ti consiglio di puntare verso le 21.00 di sera, in modo da poterla osservare ad una altezza decente sull'orizzonte, ad Ovest. 
A quell'ora anche Marte è ancora visibile, seppur bassino, puoi lanciargli una occhiata (tra W e SW). 
 
Potresti tentare di dare la "caccia" anche alla cometa C/2002T7, situata in Andromeda... potrebbe però risultarti già più difficile. 
Come prima serata dovresti essere già soddisfatto nel riuscire a puntare gli oggetti che ho sopra citato.. 
 
Allora buone osservazioni ;) 
 
Marco 
 
  | My web site: Astrolab 
 "Nascentes morimur, finisque ab origine pendet" - Nascendo moriamo, e la fine dipende dall'inizio - Manilius
  
  | 
 
 
 |