Autore: Enrico  
Data:   01-30-04 15:29 
 Ciao nangoth, se non sbaglio tu avevi un rifl 130/900 o similare? comunque sia il tuo problema può essere dovuto a vari fattori, magari ambientazione termica, eccessiva turbolenza (non so a che angolazione tu abbia osservato Saturno e Marte), pulizia delle lenti (più che altro oculari). Non credo che lo schema ottico Huygens possa creare problemi di sto tipo..quantomeno io col 114 e oculari H20 / 10 Saturno lo vedevo chiaramente. Per Marte non te la prendere, perchè ormai è davvero piccolo, non c'è niente di apprezzabile con strumentazioni che non siano di alto livello. Secondo me comunque turbolenza atmosferica e/o ambientazione termica del tubo ottico possono rimanere tra le più favorite spiegazioni. 
 
  Astro-Web.org 
La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione, anche se ostinata - Albert Einstein 
 
Invia modifica (01-30-04 15:30)
  
  | 
 
 
 |