Autore: Paolo (---.fastres.net)
Data: 06-13-05 16:23
ciao Rino,
un esperimento interessante..almeno per chi come me sta iniziando ad usare la DSI. La Nord America ha qualcosa che non va...forse non era bene a fuoco. L'immagine con M27 mi sembra la migliore, almeno le immagini stellari mi sembrano più naturali, anche se la nebulosa non risalta moltissimo.
Sono d'accordo con te, la DSI è una buona scuola...è assai divertente da usare e direi che la Meade quando promette "immagini alla prima sera" non è poi così lontana dal vero.
Mi piacerebbe vedere anche qualche immagine con il 400 mm, che tutto sommato da un bel campo...io uso un Mak 180/1800 mm.
ciao
Paolo Morelli
Pioltello (MI)
|
|