Autore: franco sgueglia
Data: 06-14-05 16:17
Ciao Lolli , non conosco il DA2 se non dalle recensioni e dalle esperienze
raccontate sui vari forum . Per quanto mi riguarda , come possessore di un FS2, so che questo per quanto scarno e spartano possa sembrare , il suo
lavoro lo fa bene ed e' super testato .
Sinceramente , ma e' solo un mio pregiudizio, il fatto che il DA2 fa tante cose
me lo fa intrevvedere come meno immediato e diretto allo scopo dell'FS2, ma ripeto e' solo un pregiudizio nulla di basato su fatti concreti.
In quanto possessore di una EQ6 modificata da astromeccanica, invece , non posso che confermarti che la scelta e' piu che giusta se devi montarci un bel po di roba su.
Ultimamente sto facendo un bel po di esperienza , in seguito alla malasorte che mi ha colpito con la G41Obs+, con le montature e con quanto ci si debba aspettare da esse.
Ad esempio ; spesso e' nella convizione generale che montature con errori periodici relativamente piccoli siano migliori di montature con PE piu elevati .
Non e' sempre vero!!!!
E' importante verificare come l'errore e' distribuito lungo un intero periodo.
Una montatura con un errore di +-5 secondi che però ha curve a tratti con pendenze molto accentuate ( cioè passa da uno stadio di errore massimo ad uno di errore minimo in pochi secondi ) e' meno adeguata ( in astrofotografia ) di una EQ6 che ha un errore anche di +- 15 secondi d'arco , distribuiti su una pendenza piu dolce.
L'autoguida , infatti, trova difficoltà a compensare variazioni che avvengono lunga una pendenza cosi accentuata, creando picchi in salita e discesa che si risolvono in immagini poco nitide , o addirittura mossa se il tempo di track e' molto elevato .
Viceversa , su una curva i cui picchi sono elevati, ma la curva ci arriva dolcemente ( come nel caso della mia Eq6) , l'autoguida compenserà l'errore perfettamente ottenendo cosi immagini nitide anche a focali relativamente lunga.
Per concludere , sulla mia Eq6 vi erano montati 27 kg di strumenti e 30 kg di contrappesi e sono riuscito a fare pose non guidate anche di 3 minuti a focale di 1400mm .
Se non ti accontenti della sola modifica dei motori , puoi richiedere la rettifica o sostituzione del blocco completo dell'ar , in rete vi sono molti artigiani che realizzano meccaniche sostitutive per Eq6 al prezzo , se non ricordo male ,
di 300 Euro.
La GPDX non la considero una montatura paragonabile alla EQ6 . Regge 8 Kg il che significa un rifrattore con piastra, e nient'altro e il movimento della vite senza fine e' tutt'altro che fluido.
cieli sereni a tutti
Franco
http://www.franco-sgueglia.com
|
|