Autore: Carlito Brigante (212.210.116.---)
Data: 06-22-05 10:58
Ciao Roberto,
non mi hai detto che tipo di telescopio hai riflettore / rifrattore e lunghezza focale.
1. Si, è normale come ingrandimento e difficilmente, visualmente, potrai ottenerne di maggiori. Giove ed i pianeti sono piuttosto piccoli, e potrai osservarne il disco con qualche dettaglio, nelle serate migliori. Ti confermo che quelli che hai visto sono i satelliti Io, Europa, Ganimede, Callisto. Gli oggetti del profondo cielo occupano invece una porzione di campo molto maggiore, ma sono piuttosto deboli.
2. Giove e la Luna. A fine mese ci sarà, ma saranno bassi sull'orizzonte, una bella congiunzione di Venere, Mercurio e Urano. A settembre ci sarà un'altra "grande opposizione" di Marte, che sarà grande quasi quanto è Giove ora. Poi ci sono le stelle doppie: comincia con Albireo nel Cigno e Mizar / Alcor nell'orsa maggiore. Per il profondo cielo, ma tenta solo in secondo momento, prova M13 in Ercole e M5 nella testa del Serpente.
3. www.astrotech.it, chiedi dell'adattatore William Optics, costa 50 Euro circa, ma potrebbe essere troppo pesante per la tua montatura. Un'altro modo è di accostare la fotocamera all'oculare. Per Giove scatta ad 1/15 circa, per la luna 1/125 circa, Marte 1/15, Venere 1/60.
Adesso basta con la "pappa pronta" 
>>> COMPRATI UN'ATLANTE <<<
>>> SCARICATI WINSTARS <<<
http://www.winstars.net/english/download.html
Esercitati a puntare e guardare le stelle doppie che trovi nel foglio excel che ti avevo allegato.
Comunque non scoraggiarti, pensa che ieri ho perso un quarto d'ora a capire perché l'inseguimento non mi funzionava: AVEVO SCAMBIATO I COLLEGAMENTI DEI MOTORI A/R E DEC !!!!
Sbagliando si impara....
|
|