Autore: Carlito Brigante (---.pool8537.interbusiness.it)
Data: 06-21-05 20:03
Credo sia di Paolo Maffei, lo stesso de "I primi 3 minuti", se non ricordo male.
Mah, dagli anni '70 (periodo del libro) di sicuro progressi ne sono stati fatti, soprattutto nel campo della radioastronomia. Per quel che ci riguarda, però, già valutare la variazione di magnitudine di una variabile rapida come Algol in Perseo non è proprio semplice. Io, ad esempio, non so farlo senza l'ausilio di una fotocamera digitale.
Una decina di anni fa ho acquistato l'ennesima edizione rivista dell'Atlante di Astronomia edito da Sperling & Kupfer. L'ho trovato molto completo.
Ho recentemente acquistato il bellissimo "Vi racconto l'astronomia" di M. Haack, proprio per principianti-principianti, ma mooolto bello.
Ecco, questo è il massimo che posso darti: qualche riferimento bibliografico, ma non sono in grado di dare spiegazioni riguardo alla natura delle variabili.

|
|