1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: domenico (---.pool8173.interbusiness.it)
Data:   06-23-05 10:02

Un saluto a tutti voi, mi chiamo Domenico e come Voi sono appassionato di Astronomia, di mestiere faccio il rivenditore di prodotti informatici, leggo quotidianamente il forum e apprezzo molto la pubblicazione di foto digitali e riprese webcam, ma molto spesso leggo che le immagini sono state trattate con "photoshop" e con altri programmi.

Non voglio fare il moralista, ma tutti questi trattamenti sono stati fatti con software originale o con software pirata ?

AL di là delle responsabilità penali e giuridiche, non trovate che sia alquanto "scorretto" utilizzare software piratato ? Anche se non per scopi commerciali.

Non Vi è mai passato per la testa che ci sono altrettanti software open source per ottenere le stesse elaborazioni ?.

Attendo risposte coerenti e sopratutto un intervento da parte del moderatore per sollecitare l'uso di software "alternativo" o chiaramente legale

salute a tutti

Domenico

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: argo (---.pool8255.interbusiness.it)
Data:   06-23-05 10:33

Ciao Domenico,

sinceramente non capisco se il tuo intervento è una sorte di j'accuse o se vuole essere una legittima considerazione e un rilievo sulla pirateria informatica.

Molti di noi hanno speso e spendono svariate centinaia di euro per acquistare i software che utilizzano. Poi sicuramente ci sarà qualcuno che non lo fa, ma non credo si possa generalizzare, se non a ragion veduta.

Saluti

Enrico

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Carlito Brigante (212.210.116.---)
Data:   06-23-05 10:40

Ciao Domenico,
mi associo ad Enrico, come fai a fare accuse così generalizzate ?
Personalmente uso Registax 2 (Freeware) e The Gimp (Freeware).
Sarebbe come dire che tutti i commercianti evadono le tasse ...

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: domenico (---.pool8173.interbusiness.it)
Data:   06-23-05 10:45

Ciao Enrico, non voglio generalizzare ne accusare nessuno, ( a questo deve provvedere la guardia di finanza o la polizia postale ) ma senza dubbio è una riflessione su coloro che utilizzando software illegale, pubblicano immagini elaborate su questo forum, su altri siti e sulle note riviste di settore.

Personalmente penso che stiano rischiando molto ( quelli che utilizzano il software illegale chiaramente ) e che forse potrebbero ottenere gli stessi risultati con software opensource.

E pertanto bisogna rendersi conto che il N.E.O esiste, ma non per questo fare finta di niente.

saluti e cieli sereni

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Serafino 
Data:   06-23-05 10:48

mi associo ad enrico.
chi ha detto, poi, che io, quello o quell'altro utilizziamo un photoshop piratato?
personalmente, al posto di photoshop utilizzo il validissimo The Gimp, mai sentito?
ed infine, mi par bene che molti dei sw x l'elaborazione delle immagini astronomiche (parlo dei vari registax, iris ed altri) siano assolutamente FREE.

In fondo, è meglio viaggiare pieni di speranza, che essere già arrivati-S. Hawking
http://info.supereva.it/serafix3/Index.html?p

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: domenico (---.pool8173.interbusiness.it)
Data:   06-23-05 10:56

Se Serafino e Carlito leggono bene il primo post, non ho mai fatto riferimento ( in senso accusatorio ) a chi utilizza software freeware od opensource, al contrario sono un sostenitore di chi utilizza software libero, ma sono anche contrario a chi utilizza software pirata.
Pertanto il problema è irrilevante per chi utilizza software freeware od opensource.

Anche se devo essere sincero non riesco a comprendere chi utilizzando software open source o freeware si "scaldi" per chi invece utilizza software commerciale " photoshop " giusto per fare un esempio copiato illegalmente.

Mi sembra di rivedere le immagini dei poliziotti picchiati a Napoli durante un arresto di un pregiudicato.

Saluti a tutti

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Serafino 
Data:   06-23-05 11:02

ciao domenico,
scusa se mi permetto, ma devo "quotare" ciò che tu hai scritto che mi sembra sufficiente chiaro.

Cita:

Non Vi è mai passato per la testa che ci sono altrettanti software open source per ottenere le stesse elaborazioni ?.


la mia impressione è che a te non è passato x la testa che in circolazione esistono molti sw free.

saluti

serafino

In fondo, è meglio viaggiare pieni di speranza, che essere già arrivati-S. Hawking
http://info.supereva.it/serafix3/Index.html?p

Invia modifica (06-23-05 11:03)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: urania (194.243.137.---)
Data:   06-23-05 11:27

Carissimi,

Quando si frequenta e si partecipa in un Forum, bisogna sempre prevedere di leggere dei messaggi alquanto discutibili, quantomeno inopportuni.

In questi casi è saggio non abboccare all'amo!

La polizia postale, la guardia di Finanza ed i carabinieri del nucleo speciale informatico svolgono bene il loro lavoro è già sanno dove e cosa devono controllare.

Comunque sia ognuno di noi possiede il "libero arbitrio" delle proprie azioni e quindi risponde "ad personam" qualora avesse compiuto un'infrazione alle leggi vigenti.

Pertanto non abbiamo bisogno di alcun "Catone il censore"!

grazie per l'attenzione

antonio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Carlito Brigante (212.210.116.---)
Data:   06-23-05 11:30

Domenico,
stai facendo tutto da solo.
Non mi sono affatto scaldato e non ho detto che tu hai accusato chi usa sw free: il tuo intervento originale contiene una generalizzazione "non vi è mai saltato ...." che, per chi non è proprio digiuno di elementi di comunicazione è una domanda retorica a cui, in ogni caso, abbiamo risposto in modo sereno e tranquillo: usiamo sw free. Quindi, SE ( e sottolineo SE) dai per scontato che l'esistenza del sw free ci sia sconosciuta, sbagli.
Tra le altre cose, il sw libero è perfetto per l'amatore e costa nulla.
Personalmente, uso Kstars come planetario, The Gimp per elaborare le immagini e Registax 2 per lo stacking.
Nei messaggi poi, talvolta indico "elaborato con PS" solo per brevità, perché pochi conoscono The Gimp.
Ti faccio una domanda usando gli stessi tuoi termini, e poi mi dici come ti suona.
- Non trovi che sia scorretto evadere le tasse ?
- Non ti è mai venuto in mente che evadere le tasse vuol dire frodare tutti i cittadini italiani ?

Allora, ti prego, rimedia un manuale di comunicazione e vatti a leggere la parte sulle domande retoriche: una domanda è retorica quando prevede una ed una sola risposta, implicita nella domanda stessa.

Alla luce di questo, vuoi parlare davvero o fare un monologo ?

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Carlito Brigante (212.210.116.---)
Data:   06-23-05 11:32

Antonio mi ha dato un'altro spunto di riflessione:
ti ricordo che è nella facolta del singolo, in uno stato democratico, il decidere deliberatamente di violare la legge e che, nello stesso stato democratico, sono gli organi preposti al controllo (nella speranza di una certa azione penale) che devono provvedere.

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Paolo (---.fastres.net)
Data:   06-23-05 11:58

Domenico, trovo che questo tuo intervento sia un po' maldestro. Che senso ha lanciare una generica accusa di "scorrettezza" sulla base di nessun elemento. Vi sono decine di alternative all'ipotesi che fai di un diffuso "utilizzo di software piratato" tra gli astrofili:

- esempio: Io utilizzo un portatile dell'ufficio con sofware legale;
- ci sono liberi professionisti con hardware e software professionali a casa;
- c'è chi riceve la versione "light" di Photoshop con l'acquisto di una stampante, assolutamente legale;
- esistono i freeware come tu stesso hai detto;
- e infine c'è semplicemnte chi i sofware li compra, e ti garantisco ne conosco personalmente!

insomma io penso che gli astrofili non siano ne più ne meno corretti di chiunque altro! Tu la pensi diversamente a quanto pare oppure ti sei espesso male
ciao
Paolo Morelli
Pioltello (MI)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: domenico (---.pool8173.interbusiness.it)
Data:   06-23-05 12:28

Ciao Carlito,

> Non trovi che sia scorretto evadere le tasse ?
> Non ti è mai venuto in mente che evadere le tasse vuol dire frodare tutti i cittadini italiani ?

Evadere le tasse è una pratica immorale, che non danneggia solo lo stato nell'immediato e quindi tutti i cittadini italiani, ma danneggia le generazioni future, questo è il mio pensiero ed è per questo che pago regolarmente le tasse.

Sul discorso ke i frequentatori del forum conoscano ed utilizzino il sw freeware, personalmente non ho dubbi a riguardo.

Per quanto riguarda la dicitura PS e non Gimp, non vedo xke ci si debba nascondere dietro una sigla e dichiarare invece il vero tipo di software.

Cio sarebbe ben più proficuo e inciterebbe di + gli altri ad utilizzare proprio il software freeware.

Ho qualke dubbio invece su quanti realmente utilizzino il cosidetto software commerciale, acquistato regolarmente.

Con questo non voglio generalizzare, senza dubbio tra gli astrofili c'è gente seria e competente e sopratutto corretta, e chi mi ha correttamente risposto lo è senza dubbio fra questi.

Ma gli altri ? Per uno che risponde quanti sono quelli che si nascondono ?

La mia uscita, che è stata volontariamente maldestra e con molti difetti di comunicazione nasce per portare alla luce un problema che forse non tutti vedono o conoscono, ma che in realtà esiste.

Ed il forum è lo strumento che senza dubbio serve anche per portare alla luce problemi che non vengono normalmente evidenziati.

Spero di essere stato abbastanza chiaro

saluti a tutti

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Carlito Brigante (212.210.116.---)
Data:   06-23-05 12:52

Domenico,
mi era sfuggita questa tua frase che, stavolta, trovo GRAVISSIMA e che ti prego di illustrarci appieno.

"Mi sembra di rivedere le immagini dei poliziotti picchiati a Napoli durante un arresto di un pregiudicato."

Puoi spiegarci che cosa intendi ?
Vuoi dire che il nostro comportamento è assimilabile a chi picchia la polizia pre difendere un'atto illegale ? Ho capito male ?
Grazie
Carlo

Una cortesia: qui non sei l'unico professionista, personalmente, scrivo su più mensili e di varia natura.

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: franco sgueglia 
Data:   06-23-05 13:49

Ciao a tutti ,

ritengo che l'intervento di Domenico ,
offensivo senza attenuanti, non meriti alcun tipo
di prosieguo.

Definirlo maldestro e' fargli un atto di cortesia.
Si e' introdotto nel forum lanciando anatemi, minacce e
precise condanne con le sue illazioni.

Il mio intervento e' siglato con nome , cognome ed url che mi
rendono reperibile , prego Domenico , se vuole continuare
con queste accuse di fare lo stesso cosi che chi dovesse sentirsi in qualche modo leso per questo ingiustificato attacco possa agire di conseguenza.

Qualora questo non avvenisse prego tutti quanti di astenersi
dal continuare in questa inutile e sgradevole provocazione.

cieli sereni a tutti
Franco

http://www.franco-sgueglia.com

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Gianluca Pompeo 
Data:   06-23-05 14:59

Ciao Domenico, non solo mi associo a tutti , ma ti invito cordialmente ad andartene aff.........o te e le tue stron....te.....
neanche ti conosco e già mi stai sulle ....p..... e

ma che ci sei entrato a fare qui in quewsto forum??

spero di non vedere mai più il tuo nome qui da noi..... addio!!



Ciao Gianluca Pompeo Rigel Astronomia http://www.rigelcomputers.com www.skylive.it info@rigelcomputers.com

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Linux 
Data:   06-23-05 15:34

Grande G.Luca..............

G.LUCA FOR PRESIDENT !!!!!!!!

Ma io dico: ................... ma come si fà .............. ma come te viè in mente .....





Francesco De Benedictis
Linux

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: il N.e.o. dentro la Astrofilia
Autore: Alessandro P. (---.pool8250.interbusiness.it)
Data:   06-23-05 15:49

Ma che messaggio e' poi ?
Quali finalita' ha ?
Ciascuno e' libero di agire come meglio crede e al limite paga personalmente per le sue azioni , questo e' chiaro ma cio' che non e' chiaro e' il senso di un messaggio simile in un forum di Astronomia.

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.