Autore: Lorenzo2
Data: 06-24-05 22:19
Ciao Mark,
in effetti l'ETX90 per il DeepSky è un pò pochino, naturalmente sarebbe preferibile avere maggiori aperture.
Nel mio caso, avendo a disposizione solo questo telescopio, ho cercato di sfruttarne al nassimo le capacità; prima nel planetario con la camera LPI e successivamente nel cielo profondo con la camera DSI.
Ti devo comunque confessare, pur essendo consapevole dei suoi limiti, che qualche soddisfazione sono riuscita ad averla comunque.
Sono riuscito a riprendere alcuni oggetti non certo luminosissimi, inoltre mi sono divertito anche con alcuni asteroidi.
Con Astrometrica sono riuscito a verificare che le stelle più piccole riprese con l'ETX+DSI sono state di magnitudine 15 contro il limite teorico visuale di 11.2.
Se puoi prendi un telescopio pià grande altrimenti anche con l'ETX si può fare qualcosa nel campo del profondo cielo, armandosi anche di tanta pazienza.
Saluti
Lorenzo
|
|