Autore: Piergiovanni Salimbeni (---.cust.tele2.it)
Data: 06-30-05 11:27
IL 100ed SW non lo acquistato xkè vedendolo di persona lo ritengo molto ingombrante anke se nell' ultima recensione ne ha parlato molto bene
--capisco, come dicevo è un fatto di priorità personali.
Fortunatamente il Celestron 25x100 presenta una lieve abberazione cromatica ed la collimazione e vicno dalla perfezione ma non perfetta!
--se si trova nella mia zona (varese) passi pure una sera che proviamo a collimarlo per bene, penso avrà letto il mio box relativo alla collimazione nell'articolo dei vari binocoli, se non lo ha, mi avvisi, cercherò di spiegarglielo via e-mail o per telefono.
--
Se dovesse inserire un altro binocolo alla mia serie quale mi consiglierebbe tra il vixen 20x80 BCFW ed il Kronos 30x90?
--senza dubbio se dovessi scegliere fra i due le consiglierei i "Nuovi" Vixen... non disdegnando la versione a 16X, per rapporto, estrazione pupillare e campo reale di vista)
http://www.vixenamerica.com/Products/Default.asp?TopCatCode=BG&Fam_or_Cat=BG-GW&Short_Verbose=Giant+Waterproof+Binoculars
A breve saranno disponibili anche in Italia, insieme alla nuova serie "ultima"
MI potrebbe dire x piacere quali sono le caratteristiche del Magaluminium
---Peso del treppiede con testa 4600g
Massima altezza operativa 1700mm
Estensione minima 800mm
4 tubolari in alluminio rinforzato
Carico massimo ammissibile 12000g dichiarati, ma dipende dal rapporto leva dello strumento montato, in ogni modo va benissimo per un 25x100.
Treppiede in alluminio a 4sezioni, barre di rinforzo centrali. Piedini di gomma antiscivolo. Alzata a cremagliera con manopola di blocco. Sacca in cordura per il trasporto, tracolla.
Se utilizzo il binocolo seduto in una sedia posso utilizzarlo x vedere stelle prossime allo zenit?
---sì. ma il mal di collo giunge presto. Potrebbe pensare al MAG+ la forcella di oberweark..oppure all'autocostruzione.
a presto e diamoci del tu...
ciao
Piergiovanni
|
|