Autore: Umb (---.37-151.net24.it)
Data: 07-12-05 02:54
No, la posizione di partenza deve essere quella in asse, anche se non è quella segnata sugli indici!
Dalle FAQ del gruppo di utenti Celestron AS su Yahoo:
First, a couple of definitions. The Index Position is defined as the position of the mount, and therefore the OTA, when the Index Marks are aligned. The One True Index Position is where the mount and OTA should be pointing when the Index Marks are aligned, not necessarily where your mount and OTA are pointing when your Index Marks are aligned.
The One True Index Position is as follows:
* DEC: OTA parallel to the RA axis.
* RA: counterweight pointing straight down.
Ed è anche molto semplice da dimostrare: quando si fa un reset completo, si allinea agli indici e si fa un Quick Align senza toccare nulla, se si va nel menù e si sceglie "Get RA/DEC", la Declinazione viene riportata come 90, la RA ovviamente legge un numero infinito, dato che al nord celeste il valore di RA è indefinito.
Se gli chiedo la posizione quando sono sugli indici senza aver fatto nessun allineamento, visto che mi riporta Dec 90 e RA infinita, vuol dire che lui crede che quando è alineato agli indici, il tubo dovrebbe puntare al nord celeste.
Ma visto che la slitta è disassata, anche se la montatura è perfettamente allineata al nord, il tubo punta sicuramente da un'altra parte, ma l'elettronica crede di essere al nord celeste.
E' chiaro che dopo l'allineamento a tre stelle, tutto quanto va comunque a posto, per questo dicevo che l'unico vantaggio che si ha a tralasciare gli indici, è solo nei primi 3 Go-to di allineamento che sono più precisi, ma dopo non cambia nulla.
Umberto C.
|
|