Autore: Massimo Costa (---.pool8259.interbusiness.it)
Data: 07-17-05 14:57
Ragazzi, non è per iniziare la solita discussione sterile "questo è meglio, questi è peggio", ma non credo che il paragone reflex digitale / CCD fatta a questo proposito sia congruente. Dove sta un CCD dal sensore 15 x 22 mm che costa tra i 2000 ed i 2500 euro? E' chiaro che la qualità intrinseca di una macchina come la Canon 20Da, benché dedicata, non sarà mai quella di un CCD, ma qui si tratta di fare una considerazione tra costi e benefici. Personalmente utilizzo una ottica di 1300 mm e di un sensore che inquadri una frazione di grado a tutt'oggi non so che farmene, per quanto anche i 60' x 40' che la 20Da avrebbe con la mia ottica mi sarebbero molto, molto stretti e mi obbligherebbero al mosaico anche con oggetti non particolarmente estesi, ma semplicemente non ho di meglio. Andare a sensori più piccoli significa relegarsi esclusivamente all'imaging di oggetti molto piccoli e questo per me è una limitazione inaccettabile. Non per nulla chi può si compra una SBIG ST11000 da 24 x 36 mm e campa felice (oltre che invidiato).
Massimo
|
|