Autore: Marco(StarEnd)
Data: 07-17-05 14:01
Ciao Francesco..
Io ho utilizzato una focale equivalente di 4000 mm visto che oltre non era nelle mie possibilità (webcam + Barlow apo 2x), però nulla vieta di salire ulteriormente nella ripresa di soggetti planetari! Anzi, teoricamente maggiore è la focale è maggiori saranno le dimensioni su schermo del soggetto in questione.
Ho sentito dire da qualcuno, forse in questo forum, che su giove la focale ideale di lavoro sarebbe di 6000 mm , ma non ci sono regole in questo senso. Ovviamente bisogna anche andare a considerare il fattore seiing.. per farti un esempio, per la ripresa di marte ho fatto molta fatica a trovare una messa a fuoco ideale, immagino che se avessi lavorato a focale superiore sarebbe stato ancora peggio. Ma se il cielo è ottimo.. conviene salire fin dove lo strumento "regge" !
Saluti 
Marco
| My web site: Astrolab
"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet" - Nascendo moriamo, e la fine dipende dall'inizio - Manilius
|
|