Autore: redshift (---.46-151.net24.it)
Data: 07-20-05 22:28
il problema è che l'uscita usb del palmare è maschio, gli adattatori seriale usb in genere hanno l'usb maschio quindi per collegarlo all'altro maschio servirebbe un ulteriore adattatore femmina femmina, inoltre gli adattatori usb seriale necessitano dell'installazione dei driver (almeno tutti quelli che ho visto io) e non sempre è facile trovare i driver per il palmare.
in realtà, però, il palmare nella sua presa (quella dove attacco il cavo usb) ha già i piedini per l'uscita RS232 però non so quali sono, è proprio lo sche di questi piedini che mi servirebbe, altrimenti dovrei comprare direttamente il cavetto seriale dell'hp.
per quanto riguarda il programma di gestione hi già installato the sky....
io sul notebook sto usando una docking station, la attacco sulla porta usb del portatile e ottengo la seriale, la parallela (per controllare le lunghe esposizioni della toucam), 4 usn etc.
ciao e grazie.
pat69 Scrivi:
> Schema seriale (per autocostruzione):
> http://www.torreluciana.it/appunti/lx200seriale/l_page.html
> Ho quello originale, ma penso che basti che segui i
> collegamenti per crearlo con poca spesa.
> Se il palmare ha un'uscita RS232 non ti serve nient'altro,
> eccetto un
> software che sia in grado di controllare il telescopio.
>
> Se il palmare ha solo l'uscita USB, ti serve un convertitore
> USB-Seriale (lo uso su notebook senza problemi, non saprei sul
> palmare). Non è semplice (e forse
> nemmeno fattibile) costruirselo in proprio.
>
> Ciao
>
>
|
|