Autore: pat69
Data: 08-24-05 20:56
Devi solo verificare che si tratti "effettivamente" di tale difettuccio purtroppo congenito con ogni SCT (chi più chi meno). Se il negoziante è un pò esperto potrà confermartelo (non avrebbe alcun motivo di vendertelo con altri difetti).
Dipende dal fatto che, per mettere a fuoco, il focheggiatore di serie fa avanzare avanti o indietro lo specchio, e passando attraverso la posizione di corretta messa a fuoco ed invertendo il senso di rotazione del focheggiatore si ha un piccolo movimento dello specchio.
Se poi vorrai risolvere in modo definitivo (io ancora non l'ho fatto con un C14), è sufficiente un focheggiatore (es.tipo crayford) da inserire al posto del visual back o prima della diagonale (prima metti sommariamente a fuoco con quello di serie e poi fai le microregolazioni con l'altro, che non farà muovere lo specchio).
Unica verifica da fare: una volta preso, stringi bene la vite che vedi nel focheggiatore togliendo la plastica esterna (mi è capitato che si sia sganciato il focheggiatore mettendo il fuoco all'infinito...)
Il C11 è un ottimo strumento, vai tranquillo se si tratta solo di quanto riportato.
Come montatura se lo stai prendendo con una CGE va benissimo (risparmieresti un pò prendendo in blocco). Anche una G11 va comunque bene.
Consiglio anche il trattamento XLT.
Patrizio
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC
42°19'N, 13°19'E (AQ)
|
|