Autore: carlos67
Data: 08-30-05 14:57
Per Terenzio:
Tu hai scritto "Dopo qualche tentativo, ho ottenuto un puntamento soddisfaciente quando ho messo la polare, nel cercatore, in modo da rispecchiare ciò che vedevo nel cannocchiale polare, e pochissimo distante dal riferimento verticale del crocicchio di quest'ultimo. Che forse sia importante la posizione iniziale del tubo ottico? Eppure la procedura di puntamento automatico dovrebbe correggere questo tipo di errore via software."
Premetto che non ho ancora una montatura con il goto e non voglio polemizzare nulla. Però a mio parere, è tutta una questione di sistemi di riferimento. Se tu non allinei il tubo ottico con il cannocchiale polare, qualsiasi stazionamento perfetto realizzato con la sola montatura non ti permetterà mai di potere puntare gli oggetti con il goto. La montatura ed il tubo devono avere per forza lo stesso punto di riferimento, altrimenti uno vede la polare e l'altro chissà che cosa. Quindi prima di tutto devi asscurarti che ciò che vedi con il telescopio sia lo stesso del cannochiale polare, cioè la stella polare, controllare che i serraggi siano a posto, la montatura sia livellata (ben orizzontale), etc., e quindi lo stazionamento del telescopio è fatto. A questo punto il goto dovrebbe funzionare correttamente (supposto il software ben settato). Se ciò non avviene allora o hai sbagliato qualcosa o c'è un difetto da qualche parte.
Se poi si pretende di pensare di stazionare il telescopio con l'ausilio di una bussola, allora non ci siamo prorio. La geografia parla chiaro in proposito con i concetti di asse magnetico, asse geografico, asse polare. Ripeto ancora non voglio polemizzare, ma per una montatura come la EQ6 il corretto allineamento tra ottica e cannocchiale polare è alla base dello stazionamento. Tutto questo invece salta se si ha il GPS in quanto non c'è più bisogno di stazionare con il cannocchiale polare ma la procedura avviene in automatico tramite il computer del telescopio ed il collegamento satellitare.
Io la penso così, se sbaglio in qualcosa oppure ho interpretato male le tue parole dimmelo così mi correggo.
A presto,
Carlo
|
|