Autore: pat69
Data: 08-27-05 16:08
Praticamente qualsiasi portatile nuovo oggi in vendita può andare bene.
Andrei su un Centrino (o equivalente AMD) come processore se pensi di utilizzarlo con sola batteria per le riprese (io arrivo a farci tranquillamente 4-5 ore, ed è un pò vecchiotto).
Per il resto, dipende da quanto vuoi spenderci, minino 256MB di Ram (meglio 512), Winzozz XP come S.O. (hai poche scelte), qualche porta USB 2.0, HD minimo 40GB (meglio 80), porta parallela e seriale (difficile che la trovi, per cui procurati un convertitore USB-RS232 se vuoi controllare un telescopio computerizzato); non necessarie per l'astronomia ma utili, una firewire, scheda video Ati/Nvidia, un lettore integrato di memory card, scheda di rete LAN, scheda wireless 802.11g, modem interno 56k, masterizzatore DVD dual layer, schermo 15"....
Patrizio
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC
42°19'N, 13°19'E (AQ)
|
|