Autore: Argo (---.pool8255.interbusiness.it)
Data: 09-03-05 14:37
In genere non è molto consigliabile guidare uno SC con un telscopio in parallelo in quanto quasi sempre gli SC sono soggetti a piccoli shift dello specchio primario che non possono evidentemente essere corretti da una guida in parallelo. Meglio, con questo tipo di telescopi, una guida fuori asse, anche se ci sono più problemi a trovare una stella guida.
Inoltre hai il vantaggio di non caricare eccesivamente la montatura: C11+ telescopio guida non sono un peso da poco
In ogni caso la focale di un eventuale telescopio guida dipende dalla focale che utilizzi con il telescopio principale e da come guidi, se a occho (con reticolo illuminato) o con una autoguida ccd.
Se guidi a occhio la focale deve essere comparabile (uguale o maggiore) a quella usata con il principale. A esempio, se usi il C11 con un riduttore 0.5, e fotografi quindi a 1400 mm ti serve almeno un telescopio di 80-100 mm di apertura e di lunga focale (f/12-14 almeno) che magari puoi ottenere anche con una barlow. Con il C11 usato a piena focale (F/10, 2800 mm) non ne parliamo proprio...
Se usi un'autoguida puoi usare anche una focale minore. In ogni caso direi almeno 80 mm di apertura.
La 350D va benissimo.
Cieli sereni
Enrico
|
|