Autore: Umb (---.37-151.net24.it)
Data: 09-09-05 13:36
Ti dico la mia:
Ho un C9.25 ( su montatura equatoriale ), e credo che il mio prossimo telescopio sarà un Taka, 102 o 106 a seconda del budget...ma sarà comunque un *secondo* telescopio.
Non potrei rinunciare mai all'apertura, quando capita di poter osservare sotto un buon cielo, non c'è rito voodoo, magia miracolosa o trattamenti ottici da fantascienza che tengano: 23.5 cm vinceranno sempre contro 10.
Sui pianeti, grazie all'integrazione di centinaia di fotogrammi che permette di battere il seeing, i cm di apertura si vanno sentire . Anche il rifrattore meglio realizzato si scontrerà sempre con limite di Dawes, che è 1.14 arc/sec per un 10.2 cm e 0.59 arc/sec per un 23.5 cm con il 13% di ostruzione come il C9.25.
Il rifrattore apo, semmai, va meglio in città, magari quando il seeing non è molto buono, e anche perchè ti permette di riprendere un certo tipo di oggetti con le digitali o le ccd, che in 2350 mm di focale proprio non ci entrano, neanche con i riduttori, soprattutto con le ccd.
ciao,
Umberto C.
|
|