Autore: Marco(StarEnd)
Data: 09-09-05 17:35
Ciao.. Resus
Lascerei perdere i telescopi della Seben.. si tratta di prodotti di scarsa qualità. Vorrei dirti delle cose, che però sono riuassunte in questi due articoletti che ti invito a leggere con attenzione (sopratutto il primo):
http://astrolab.altervista.org/Articoli/iniziare.html
http://astrolab.altervista.org/Articoli/binocolo.html
Ribadisco che secondo me risulta molto utile cominciare a scrutare il cielo con un binocolo, supportati da carte celesti, digitali o cartacee che siano. Cartacee con atlanti o riviste astronomiche, digitali con programmi gratuiti come i planetari.
Ti consiglio di provare Hallo Norther Sky, Cartes Du Ciel, Winstar2.0, etc etc.. questi sono totalmente gratuiti e scaricabili dalla rete. Cercali con Google..
A mio avviso si rivelano un potente strumento per l'apprendimento della geografia celeste!
Mi raccomando nella fase di setup degli stessi.. devi introdurre coordinate geografiche, time zone, ora legale (Daylight saving) e così via..
Saluti, Marco
| My web site: Astrolab
"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet" - Nascendo moriamo, e la fine dipende dall'inizio - Manilius
Invia modifica (09-09-05 17:37)
|
|