Autore: Mizar
Data: 09-19-05 15:09
Grazie a tutti, in effetti me l'aspettavo che ci fossero dei problemi, ma vedendo le prime foto degli astrofili ora 40enni, all'eta' mia, sto messo abbastanza bene :)
in effetti me l'aspettavo prima di fare la foto che alla fine quest'ultima sarebbe uscita con un cromatismo pazzesco (è un acro F5!!!) ed inoltre mi aspettavo anche che le stelle fossero un po' strisciate, vuoi per le prime guide che faccio, vuoi per la montatura che nn è una bomba, e vuoi soprattutto i -12 °C che impedivano sia me che la montatura di compiere un lavoro preciso.........
mi aspettavo tutto fin dall'inizio ma alla fine per essere la terza foto, e per essere un diciassettenne mi hanno detto che è molto bella.......
la fotografia in parallelo ho provata a farla questa estate ma..... i cieli di questa stagione nella marsica erano da prendere e da buttare (pioggia ogni giorno, foschia fino ad altair!!!!) mai un'estate cosi' , per questo le foto sono uscite quel che sono..... una merda. sovraesposte, bianchissime nonostante posavo con un 50mm e per 10minuti......solo una sera era decente, e nn buono ma decente, e sono riuscito a fare solo 2 foto a m31 e alle pleiadi. le foto se nn fosse per il bianco sono accettabili ma purtroppo ho usato come tescopio guida un meade lx200 su montatura a forcella.....il che ha prodotto una rotazione di campo, ma nel complesso i soggetti al centro sono usciti discretamente bene.
PER DANILO: grazie dei tuoi utilissimi consigli, vorrei imparare molto e se è possibile specialmente da te visto che fai le + belle foto su pellicola mai viste in Italia, per quanto riguarda lo strumento, io nn ho quello usato nelle foto (è dell'associazione) ma ho, meno male, un newton da 20cm f5 sempre su HEQ5, che nel visuale è stupendo purtroppo nelle foto a fuoco diretto è impossibile utilizzarlo in quanto ha il fuoco troppo interno, per questo poche settimane fa, ho ordinato un focheggiatore professionale: un moonlite CR2 (stupendo) che con la giusta base penso mi abbia risolto il problema. vorrei approfondire l'argomento almeno comincero' a fotografare bene :)
PER RENZO: grazie molto anche a te; a proposito che cos'è M1 (a parte la nebulosa) che mi hai invitato a vedere??????
ciao a tutti :))
massimo
|
|