Autore: Winny
Data: 09-27-05 13:18
Allegato: 7331_pic.jpg (235k)
In condizioni di cielo un po penose ho provato a riprendere il gruppetto di
galassiette in pegaso usando il filtro uhc della baader per scurire il fondo cielo.
La prima elaborazione accettabile è quella allegata e copre due ore di ripresa (dalle 21 alle 23 ora locale) in subframe di 5 minuti con il 102/820.
La camera di ripresa è la st 402 me a -1°C +- .5°
Ho ripreso subito dopo 6 dark e 20 bias a 1/100 di secondo, il tutto con AA3. Nell'immagine seguente, seguendo la via di iris (master offset, master dark, file di cosmesi, sottrazione del bias, sottrazione del dark, trattamento "cosmetico") sono evidentissimi gli artefatti dei pixel non compensati correttamente: mi devo preoccupare?
Comunque il filtro funziona bene.
Come miglioria al sistema di ripresa ho aggiunto un JMI motofocus piccolo
per newton che ho attaccato con tre viti al cassetto portafiltri. La spesa (di circa 260euro) la giudico il miglior acquisto fatto dopo il taka stesso.
Credo che la comodità sia immensa e certamente è infinitamente più utile
della ghiera 1:10 della takahashi che, a seconda dei negozi costa tra i 200 e 380 euro... no comment...
Ciao
Francesco
|
|