| 
    | Autore: Francesco (195.212.29.---) Data:   11-24-02 08:00
 
 Anch'io sono incuriosito dal Meade LXD 55 - 10". Ti segnalo che sull'ultimo numero di Sky&Telescope c'e' una bella recensione. Puoi trovare S&T in molte edicole ben fornite. Ti segnale anche http://www.excelsis.com, che raccoglie i commenti dei dilettanti americani su telescopi, CCD ed accessori. Infine, per quel che vale, ti do' la mia opinione:
 1- l'ottica e' molto interessante, per il prezzo cui viene offerta negli USA, ma bisogna vedere il 'ricarico' degli importatori italiani tradizionalmente onerosi
 2- l'apertura e' notevole, adeguata per lavori "seri"
 3- la montatura, in particolare il treppiede, e' probabilmente inadatto per fotografie a lunga posa
 4- forse, sostituendo il treppiede con una robusta colonna, il tutto puo' permettere esposizioni CCD brevi.
 A mio avviso, rispetto ad altre configurazioni ottiche (in particolare ai rifrattori) non si possono ignorare alcuni punti:
 1-la grande attenzione alla collimazione che questa configurazione impone essenzialmente a causa della forte apertura relativa, il che implica qualche minuto di lavoro prima di ogni sessione, specialmente se non hai una postazione fissa
 2- una relativa lentezza nel raggiungimento dell'equilibrio termico (dipende molto dallo spessore dello specchio, che ignoro) il che impone di "preparare" il telescopio o di aspettare qualche decina di minuti prima di poter lavorare al meglio.
 Ciao,
 
 Francesco
 
 
 
 |  |